Chi siamo e perché facciamo quello che facciamo

Dal 2019 lavoriamo con persone che vogliono davvero cambiare le proprie abitudini. Non vendiamo soluzioni magiche, ma metodi concreti per costruire disciplina nel tempo.

Come è iniziato tutto

Nel 2018 ho capito una cosa: la maggior parte delle persone fallisce non perché gli manca la motivazione iniziale. Fallisce perché nessuno gli ha mai insegnato come trasformare quella spinta in un sistema quotidiano che regge anche quando l'entusiasmo svanisce.

Ho passato anni a studiare psicologia comportamentale, neuroscienze cognitive e soprattutto a osservare cosa funziona davvero nella vita reale. Non nei libri teorici o nei video motivazionali da tre minuti, ma nelle settimane difficili dove tutto sembra crollare.

merinovexa è nato proprio da questa ricerca pratica. Volevamo creare un approccio che rispettasse la complessità delle persone reali, con vite complicate e poco tempo libero.

Momento di riflessione durante lo sviluppo dei nostri metodi di autodisciplina

I principi che guidano il nostro lavoro

Questi valori non sono slogan da appendere al muro. Sono scelte concrete che facciamo ogni giorno quando progettiamo i nostri percorsi.

Onestà prima di tutto

Ti diciamo subito se un percorso richiede sei mesi invece di due settimane. Preferiamo perdere una vendita piuttosto che farti iniziare con aspettative sbagliate. I risultati arrivano, ma serve pazienza e costanza vera.

Metodo basato sulla ricerca

Ogni tecnica che insegniamo ha basi solide nella letteratura scientifica. Ma non ci fermiamo alla teoria: testiamo tutto con persone reali prima di proporlo nei nostri programmi. Se qualcosa non funziona nella pratica quotidiana, non lo usiamo.

Supporto personalizzato

Non vendiamo corsi registrati e poi sparisci. Ogni persona ha ostacoli diversi e serve un approccio che si adatta. Per questo i nostri gruppi sono piccoli e manteniamo un rapporto diretto con chi lavora con noi.

Ambiente di lavoro dove sviluppiamo strategie pratiche per la crescita personale

Quello che abbiamo imparato lungo la strada

Nei primi anni abbiamo commesso errori. Pensavamo bastasse dare alle persone gli strumenti giusti e loro avrebbero fatto tutto da soli. Invece abbiamo scoperto che serve qualcuno che ti guida quando le cose si complicano.

Abbiamo lavorato con oltre 200 persone dal 2019. Alcune hanno raggiunto risultati incredibili, altre hanno fatto progressi più lenti ma comunque significativi. E da ogni esperienza abbiamo affinato il nostro approccio.

Oggi sappiamo che il cambiamento reale richiede tempo, supporto e soprattutto un metodo che si adatta alla tua vita, non il contrario. Questo è quello che offriamo.

Chi ti aiuterà concretamente

Dietro merinovexa c'è un team piccolo ma dedicato. Preferiamo la qualità alla quantità.

Ritratto di Davide Lazzaretti, fondatore e responsabile metodologie

Davide Lazzaretti

Fondatore e responsabile metodologie

Ho iniziato questo percorso dopo aver attraversato un periodo difficile nel 2017. Non trovavo materiale pratico che mi aiutasse davvero a costruire abitudini solide, solo teoria o promesse vuote.

Così ho cominciato a studiare sul serio: psicologia cognitiva, neuroscienze comportamentali, economia comportamentale. Ma soprattutto ho sperimentato su me stesso ogni singola tecnica prima di proporla ad altri.

Oggi coordino lo sviluppo di tutti i nostri programmi e seguo personalmente i gruppi più avanzati. Mi trovi sempre disponibile per email o durante le sessioni dal vivo che organizziamo ogni trimestre a Messina.

Spazio dedicato agli incontri e workshop periodici con i partecipanti

Come lavoriamo con te

Il nostro approccio parte sempre da una valutazione iniziale. Vogliamo capire dove sei ora, quali sono i tuoi ostacoli reali e cosa ha funzionato o no in passato. Non esistono programmi uguali per tutti.

Poi costruiamo insieme un piano progressivo. Piccoli passi sostenibili che si accumulano nel tempo. Niente rivoluzioni impossibili da mantenere, ma cambiamenti graduali che diventano parte della tua routine naturale.

Durante il percorso manteniamo un contatto regolare. Non per controllarti, ma per adattare la strategia quando serve. Le circostanze della vita cambiano e il metodo deve essere flessibile abbastanza da reggere anche nei periodi complicati.

I nostri prossimi programmi di gruppo iniziano a settembre 2025. Se vuoi parlarne prima per capire se è adatto a te, scrivici pure. Preferiamo sempre una chiacchierata onesta prima di qualsiasi iscrizione.